In difesa, Handanovic ha recuperato dal problema alla mano e insidia Onana tra i pali, mentre il terzetto difensivo contemplerà Skriniar, Bastoni ed uno tra De Vrij ed Acerbi. Sui binari laterali si muoveranno Dumfries e Dimarco, con il secondo che ha accusato un problema nell’ultimo incontro vinto 2-0 con la Salernitana e potrebbe pertanto essere risparmiato con l’utilizzo di Gosens. Nel cuore della mediana cerca spazio a Asllani, a scapito di Mkhitaryan, sicuri dal 1’ Calhanoglu e Barella. Fiorentina-Inter, le probabili formazioni Fiorentina (4-3-3): Terracciano, Dodô, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi, Bonaventura, Amrabat, Barak, Kouamé, Cabral, Gonzalez. All.
Per vedere in diretta Fiorentina-Inter su DaznSegui Fiorentina - Inter di Serie A 2022/23 in direttaCome posso attivare il canale Zona DAZN? I clienti DAZN possono attivare Zona DAZN sul proprio decoder entrando sulla sezione My Account del sito di DAZN, mentre i clienti che non hanno un abbonamento alla piattaforma possono aderire alle offerte DAZN Standard o Plus attraverso un sito dedicato ai clienti Sky e aggiungere eventualmente l’opzione per vedere il canale Zona DAZN.
Nella stagione 2022/23 l'arbitro Paolo Valeri ha diretto 3 incontri concedendo 0 rigori; ha assegnato 14 cartellini gialli e nessun cartellino rosso. Dove vedere Fiorentina-Inter in tv o in streamingPartita: Fiorentina-InterData: sabato 22 ottobre 2022Orario: 20:45TV/Streaming: DAZN, SkyLuogo: FirenzeStadio: Artemio FranchiArbitro: Paolo ValeriFiorentina-Inter è trasmessa in diretta da Dazn, a partire dalle ore 20:45 del giorno 22-10-2022. La partita sarà trasmessa in diretta anche da Sky sui canali Sky Sport 1 e Sky Sport Calcio. Per vedere la partita occorre prima di tutto sottoscrivere un contratto con Dazn. Poi basterà scaricare la app apposita o raggiungere il sito di Dazn.
I possessori di un abbonamento Sky devono cercare di capire, di volta in volta cosa c'è in programmazione sulla piattaforma a cui sono legati. Quest'anno però c'è una novità: Sky e DAZN hanno siglato un accordo tale per cui gli abbonati Sky potranno sottoscrivere un’opzione per vedere una selezione di eventi attraverso il nuovo canale Zona DAZN. Zona DAZN offrirà un intero palinsesto di programmi di approfondimento e contenuti originali DAZN oltre a mandare in onda le 7 partite per turno di Serie A TIM in esclusiva DAZN. Adesso parliamo del match tra Fiorentina e Inter. Fiorentina-Inter è una partita valevole per la 11a giornata del campionato di calcio di Serie A 2022-23. Il match vede di fronte la Fiorentina che attualmente si trova al 13° posto in classifica con 10 punti e l'Inter che invece è al 8° posto in classifica con 18 punti.
A centrocampo Amrabat sarà il playmaker, sul centrodestra Bonaventura e dalla parte opposta ballottaggio Barak-Mandragora, con Duncan più defilato. L’indisponibilità di Jovic favorisce invece Cabral nel ruolo di centravanti, con l’utilizzo di Kouame e Nico Gonzalez esterni offensivi, ma il primo potrebbe essere utilizzato anche al centro dell’attacco, con il posto lasciato vacante che sarebbe occupato da Ikoné. Fiorentina-Inter, le scelte di Inzaghi Le buone notizie sul fronte nerazzurro riguardano Lukaku e Brozovic, che stanno proseguendo spediti lungo la via del completo recupero, con il primo vicino al rientro ma che non dovrebbe essere rischiato. Tandem offensivo che pertanto sarà formato da Lautaro e Dzeko con Correa pronto a subentrare.
Quanto costa l'abbonamento a DAZN? Da quest'anno DAZN mette a disposizione due tipi di abbonamento:DAZN Plus: utilizzo fino a 6 dispositivi con al massimo 2 in luoghi diversi. Costo: 39, 99 al mese DAZN Standard: utilizzo fino a 2 dispositivi con al massimo 2 dispositivi connessi alla stessa rete internet della propria abitazione. Costo: 29, 99 al mese. Quali sono i dispositivi che supportano Dazn? Le partite trasmesse da Dazn possono essere fruite su questi dispositivi:Televisioni: Amazon Fire TV; Amazon Fire TV Stick; Android TV; Apple TV; Google Chromecast; LG Smart TV, Smartcast; Panasonic Smart TV; Samsung Tizen TV; Sony Android TV; Hisense TV;Gaming: PlayStation 4, Pro; Playstation 5; Xbox One, One S; Xbox One X; Xbox Series X | S;Dispositivi mobili: iPhone, iPad, Smartphone e tablet Android, Tablet Amazon Fire.
Fiorentina-Inter, probabili formazioni e dove vedere la partita in diretta tv e streamingRedazione 21 ottobre 2022 11:02 Quella che affronterà l’Inter sabato sera al “Franchi” è una Fiorentina intenzionata a risalire la corrente, che l’ha finora portata distante dalla zona Europa, ma soprattutto decisa ad interrompere la recente tradizione negativa contro i nerazzurri, che negli ultimi dieci incroci coi toscani non hanno mai perso (5 vittorie e 5 pareggi). I viola non battono infatti l’Inter dall’aprile 2017, in un indimenticabile 5-4: la squadra di Italiano cerca contestualmente di riconquistare l’intera posta in palio messa finora in cassaforte una sola volta nel torneo (il 18 settembre contro il Verona). Per farlo sarà necessario anche ritrovare adeguata continuità in zona gol: appena 8 le reti in campionato per la Fiorentina, solo nel torneo 1986/87 i viola hanno realizzato meno gol dopo le prime dieci uscite in A (sette).
Anche per un Inter allergica al segno X (unica squadra del lotto a non aver mai pareggiato) e rinfrancata dal doppio successo contro Sassuolo e Salernitana i tre punti appaiono essenziali: il pessimo avvio di campionato sembra alle spalle, ma il ritardo accumulato non solo dal vertice della graduatoria – distante otto lunghezze – ma anche dalla zona Champions impone di ritrovare continuità di risultati, per poter riagganciare i primi quattro posti. Fiorentina-Inter, le scelte di Italiano C’è un dubbio per reparto da sciogliere per l’allenatore dei toscani nella formazione che scenderà contro i nerazzurri. Terracciano difenderà la porta con Gollini che potrebbe però recuperare per accomodarsi in panchina, mentre la retroguardia dovrebbe essere composta dal brasiliano Dodô (in vantaggio su Venuti) e Biraghi terzini, mentre in mezzo possibile turno di riposo per l’altro verdeoro Igor che lascerà il posto a Martinez Quarta al centro, in coppia con Milenkovic.
Fiorentina-Inter, diretta alle 20:45. Le probabili - Il Messaggero Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Ikoné, Kouamé,